Baldelli Quinto e Figli s.r.l.
iten

Prodotti

ARTIDE

Artide nasce dall’esperienza Baldelli per soddisfare le richieste di un mercato sempre più rivolto al risparmio energetico. Gli studi condotti al riguardo, ci dicono che attraverso gli infissi può essere dispersa fino al 30% dell’energia interna di una casa e diventa quindi fondamentale garantire un buon isolamento termico.
Artide si distingue per il suo design leggero ed elegante pur essendo costruita in legno lamellare a quattro strati per uno spessore di 92 mm.
L’inserimento di un vetro triplo a bassa emissività consente di ottenere prestazioni rispondenti ai valori richiesti da Casa Clima A.
La scelta di legni di provenienza europea e l’utilizzo di vernici all’acqua dimostrano l’attenzione che la ditta Baldelli pone verso le problematiche riguardanti l’inquinamento e la sostenibilità ambientale.
L’infisso é dotato di tre guarnizioni di tenuta, cerniere registrabili su tre assi, asta a leva di serie su anta ricevente, gocciolatoio in legno con eventuale possibilità di inserirlo in alluminio.
Scegliere Artide significa: Rispettare i limiti di trasmittanza termica imposti dai decreti sul risparmio energetico; Risparmiare energia riducendo i consumi e le emissioni di CO2 nell’atmosfera; Godere di un ambiente isolato a livello termico ed acustico; Accedere agli sgravi fiscali; Migliorare la classe di certificazione energetica della propria abitazione.

ARTIDE

Artide nasce dall’esperienza Baldelli per soddisfare le richieste di un mercato sempre più rivolto al risparmio energetico. Gli studi condotti al riguardo, ci dicono che attraverso gli infissi può essere dispersa fino al 30% dell’energia interna di una casa e diventa quindi fondamentale garantire un buon isolamento termico.
Artide si distingue per il suo design leggero ed elegante pur essendo costruita in legno lamellare a quattro strati per uno spessore di 92 mm.
L’inserimento di un vetro triplo a bassa emissività consente di ottenere prestazioni rispondenti ai valori richiesti da Casa Clima A.
La scelta di legni di provenienza europea e l’utilizzo di vernici all’acqua dimostrano l’attenzione che la ditta Baldelli pone verso le problematiche riguardanti l’inquinamento e la sostenibilità ambientale.
L’infisso é dotato di tre guarnizioni di tenuta, cerniere registrabili su tre assi, asta a leva di serie su anta ricevente, gocciolatoio in legno con eventuale possibilità di inserirlo in alluminio.
Scegliere Artide significa: Rispettare i limiti di trasmittanza termica imposti dai decreti sul risparmio energetico; Risparmiare energia riducendo i consumi e le emissioni di CO2 nell’atmosfera; Godere di un ambiente isolato a livello termico ed acustico; Accedere agli sgravi fiscali; Migliorare la classe di certificazione energetica della propria abitazione.

ARTIDE

Artide nasce dall’esperienza Baldelli per soddisfare le richieste di un mercato sempre più rivolto al risparmio energetico. Gli studi condotti al riguardo, ci dicono che attraverso gli infissi può essere dispersa fino al 30% dell’energia interna di una casa e diventa quindi fondamentale garantire un buon isolamento termico.
Artide si distingue per il suo design leggero ed elegante pur essendo costruita in legno lamellare a quattro strati per uno spessore di 92 mm.
L’inserimento di un vetro triplo a bassa emissività consente di ottenere prestazioni rispondenti ai valori richiesti da Casa Clima A.
La scelta di legni di provenienza europea e l’utilizzo di vernici all’acqua dimostrano l’attenzione che la ditta Baldelli pone verso le problematiche riguardanti l’inquinamento e la sostenibilità ambientale.
L’infisso é dotato di tre guarnizioni di tenuta, cerniere registrabili su tre assi, asta a leva di serie su anta ricevente, gocciolatoio in legno con eventuale possibilità di inserirlo in alluminio.
Scegliere Artide significa: Rispettare i limiti di trasmittanza termica imposti dai decreti sul risparmio energetico; Risparmiare energia riducendo i consumi e le emissioni di CO2 nell’atmosfera; Godere di un ambiente isolato a livello termico ed acustico; Accedere agli sgravi fiscali; Migliorare la classe di certificazione energetica della propria abitazione.
Certificazioni